Indice
In un mondo sempre più digitale, dove i social la fanno da protagonisti, esistono una serie di motivi per cui è essenziale capire come è perché creare contenuti di valore per avere successo nel tuo marketing online aziendale. Infatti, i contenuti di qualità continuano ad essere la colonna portante di tutte le strategie di web marketing per le aziende e, per chiunque vuole entrare in modo predominante in rete.
Creare contenuti di valore
farlo in 10 passi…
Certamente il contenuto di successo, anche per quest’anno, sarà importante per tutti quei SEO specialist che credono nella potenza della comunicazione digitale. Avere un buon piano editoriale e di marketing può davvero farti fare il salto di qualità. Al di sopra di ogni consiglio che andrò ad offrirti in questo articolo, voglio fare una premessa essenziale di cui non posso proprio farne a meno: una volta capito come e perché creare contenuti di valore fa che essi siano sempre originali.
Questo è davvero essenziale se non vuoi essere punito in malomodo da Google. Sì, è così! Google ha la capacità di capire se offri contenuti originali o meno e ti premia o penalizza per questo. Perciò se vuoi creare contenuti di successo e renderti visibile adeguatamente su Google, uno dei parametri per farlo, è essere originale.
Ovviamente può capitare di prendere spunto da altre fonti interessanti presenti in rete. Allora come devi comportarti?
Ricerca sempre le fonti più rilevanti e comprendine a pieno il loro contenuto.
Prendi i concetti chiave e rielabora secondo il tuo modo di essere, secondo le tue caratteristiche comunicative, facendo sempre attenzione a rimanere semplice ed essenziale.
Cosa importante però, non proporre lo stesso contenuto sotto la stessa salsa…aggiungi del tuo in termini migliorativi e, chiramente, sforzati di creare contenuti di qualità per avere successo online. Offri tutto il tuo sapere, valorizzandolo e sii consapevole di farlo “A GRATIS”!…un giorno tutto quello che hai offerto potrà tornarti indietro offrendoti autorevolezza. Non male direi! Ah, se vuoi essere certo di avere sempre un contenuto originale, una volta stilato il testo, verifica su Dupli Checker o Copyscape il suo grado di originalità.
Dunque, dopo aver fatto questa breve premessa, voglio offrirti in 10 passi il perché creare contenuti di valore può essere cruciale per la qualità ed il successo della tua comunicazione sul web. Ti andrò a chiarire i motivi per predisporre i contenuti ad un livello superiore ed iniziare o continuare ad offrire qualità. Troverai subito qui in basso un’infografica e, in successione, il resto dell’articolo.
-
SUGGERIMENTO 1: Le persone cercano contenuti di qualità.
Non è stupido pensare che le persone hanno sempre un motivo per collegarsi online dal proprio digital device. Le ragioni possono essere davvero tante: cercano informazioni per risolvere un loro problema, hanno bisogno di dare delle risposte a delle loro domande, vogliono farsi i ca**i degli altri o semplicemente cercano un piacevole svago, magari guardando video online.
Comunque stiano le cose, il minimo comune denominatore è che cercano del contenuto di qualità da poter fruire. Dunque, se il presupposto è questo – cioè che una persona va’ su internet per cercare e consumare qualche tipo di contenuto – la lezione da tener bene a mente in questo primo suggerimento, di questi 10 passi, è:
Offri contenuti di successo ai tuoi lettori. Condividi con loro contenuti di qualità e offrigli sempre un motivo per tornare a visitare i tuoi canali digitali.
-
SUGGERIMENTO 2: Attraverso i contenuti puoi diversificarti dagli altri.
Se stai cercando di creare un nuovo business online o, semplicemente, stai portando avanti la tua comunicazione sul web, tieni presente questo consiglio fondamentale. Cerca di avere sempre una presenza costante e viva nei tuoi canali. Offri dei contenuti di alto valore che gli utenti possano apprezzare e condividere con gli altri. Farsi percepire con un alto valore, dal pubblico di riferimento, consente di distinguersi dalla concorrenza.
Sicuramente ti troverai ad avere moltissima concorrenza nella nicchia di mercato in cui sei, per questo motivo la soluzione è essere distinguibile. Solo così avrai le migliori opportunità per continuare ad espandere le tue relazioni commerciali online (ma anche offline).
Hai la fortuna di fare business in Italia, dove ancora in molti hanno dei dubbi sulle potenzialità del web. Non tutti coloro che fanno business sfruttano la potenza dei canali digitali. Non tutti sono disposti a dare la priorità ai contenuti da offrire al pubblico in cambio di nulla. In molti ancora sono orientati alla semplice vendita e non sono predisposti a cambiare il loro approccio commerciale. Vendere piuttosto che fidelizzare è per molti ancora un processo arcaico di fare azienda. Tu vuoi essere tra questi? Non credo proprio! Quindi il suggerimento è:
Devi creare contenuti di qualità sul tuo sito web offrendoli senza aspettarti nulla in cambio. Questo potrà portare la tua attività a distinguersi dagli altri.
-
SUGGERIMENTO 3: Fatti percepire come autorevole ed esperto.
Il grande ostacolo che potresti trovare online è la mancanza di fiducia nei tuoi confronti. Infatti, quando un potenziale cliente vuole fare un acquisto in rete oppure è alla ricerca di una soluzione per poter risolvere un suo problema, il muro più grande da abbattere è proprio quello della fiducia. Senza fiducia difficilmente acquisterà da chi non conosce.
La maggior parte delle volte, questo fattore viene determinato dal fatto che non sanno se stanno per approcciarsi con un esperto in materia o meno. Dunque la soluzione qual è?
Offri costantemente contenuti di valore sui tuoi canali (social, sito web/blog) e collocati come esperto del tuo settore. Fai capire al tuo lettore che sei preparato sul tuo business, affidabile e sai di cosa stai parlando. Offrigli sempre una soluzione idonea al suo potenziale problema.
-
SUGGERIMENTO 4: Un ottimo contenuto offre un buon motivo per tornare sui tuoi canali.
Il miglior modo di fare business è quello di fidelizzare i propri clienti. Avere dei clienti abituali può riuscire a fare davvero la differenza tra un business che decolla ed uno che rimane a galla. Se vuoi realizzare un buon business devi realizzare dei rapporti commerciali stabili, solidi e continuativi. Solo così potrai riuscire a fare dei buoni profitti.
Perché? Perché abbatterai i costi di acquisizione continua della clientela. Inoltre un cliente fidelizzato già ti conosce e, quindi, già sa cosa può ottenere ed aspettarsi da te. Però non credere che poi il gioco sia finito qui! Dai sempre ai tuoi clienti, vecchi o nuovi che siano, un buon motivo per tornare da te e sui tuoi canali.
Dunque comunica costantemente con loro, fornendogli delle nuove informazioni di qualità. Ad esempio, nel creare contenuti di valore, sii attento nel comunicargli i fattori più rilevanti sul come ottenere il massimo dei risultati da un prodotto o un servizio che gli hai venduto. In questo modo stai portando avanti il processo di fidelizzazione a lungo termine con i tuoi clienti.
Il segreto di un business fiorente è la fidelizzazione. Cura la tua comunicazione dando la priorità al cliente e non al business. Vedrai che avrai un ritorno economico e non farai vendite spot.
-
SUGGERIMENTO 5: Con i contenuti giusti dai valore alle tue proposte commerciali.
Se vuoi procacciare nuovi clienti chiediti sempre perché dovrebbero acquistare da te piuttosto che da un tuo concorrente. Successivamente trova la chiave di accesso nel tuo processo di comunicazione con il cliente tipo. Conosci ed apprendi le sue necessità. Continua a lavorare in questo senso, capisci ciò che veramente gli interessa ottenere da te prima di fare un acquisto. In funzione di questo, nel creare contenuti di valore, adattali alle strategie sui tuoi canali digitali.
Spiega lui le tue proposte di qualità, facendo sempre percepire che il vero valore del tuo business è lui. Quindi affianca sempre, alle tue proposte commerciali, delle soluzioni capaci di certificare il tuo prodotto/servizio come risoluzione del suo problema specifico. Offri contenuti capaci di valorizzare i desideri del tuo potenziale cliente.
Se vuoi dare maggior valore alle tue proposte commerciali devi trovare il giusto approccio comunicativo con il tuo pubblico.
-
SUGGERIMENTO 6: Il contenuto aiuta a servire meglio i clienti esistenti.
Quando sei nel business è naturale avere persone insoddisfatte nella lista clienti. Per questo motivo è essenziale offrire un’assistenza clienti capace di soddisfare le persone nel processo di vendita e post vendita. Offri una comunicazione chiara e capace di far comprendere loro i tuoi processi commerciali di vendita.
Ci saranno persone che ti chiederanno aiuto, persone che si lamenteranno ma anche persone che non paleseranno la loro insoddisfazione sul loro acquisto fatto. Di conseguenza crea una sezione FAQ per rispondere al meglio sulle domande frequenti dei tuoi clienti. Attraverso una comunicazione mirata, aiuta le persone insoddisfatte e chiarisci i loro dubbi.
Rendi soddisfatto chi ha dei palesi malcontenti attraverso dei processi comunicativi post vendita che possano aiutarti a capire la soddisfazione del cliente dopo l’acquisto. Ad esempio potresti fargli una piccola intervista telefonica post vendita oppure creare un questionario da inviare tramite mail. Chiedi di rispondere ad esso in cambio di un omaggio che gli fai (potrebbe essere utile creare contenuti di valore e distribuirli in un infoprodotto).
Aiuta i tuoi clienti esistenti attraverso dei contenuti di qualità capaci di rendere chiari i tuoi processi di vendita.
-
SUGGERIMENTO 7: Usa i contenuti per creare una mailing list.
Se vuoi avere una vera e propria mailing list di grande pregio puoi creare contenuti di valore e condividerli con il pubblico in cambio della loro iscrizione alla tua newsletter. Uno dei più comuni regali da poter offrire in cambio della mail è quello di offrire un e-book capace di risolvere delle problematiche legate ai prodotti o servizi che offri. La tua mailing list sarà oro colato quando poi dovrai fare delle azioni mirate di marketing.
Lega il tuo processo di vendita all’automatizzazione della tua lista. Utilizza un autoresponder per pianificare le relazioni automatiche con il pubblico e crea una serie di mail follow up – almeno 5 mail – che sappiano continuare ad offrire valore alle tue strategie di comunicazione. Quindi non creare soltanto mail con contenuti di vendita e prettamente promozionali ma offri, ai tuoi iscritti, soluzioni reali.
Dunque, devi creare contenuti di valore non solo per promuovere i tuoi prodotti/servizi. In pratica, non devi cercare assolutamente di farti percepire come quello che vuole vendere ad ogni costo. Per questo motivo alterna, alle tue mail di promozione e vendita, mail con contenuti informativi, di approfondimento e risoluzione ai problemi. Se vuoi creare la tua lista nomi, non perdere i tuoi followers lungo la strada e contemporaneamente fare una buona azione di branding del tuo marchio, allora la strada da percorrere è certamente questa.
Devi creare contenuti di valore per realizzare la tua mailing list.
-
SUGGERIMENTO 8: Aiuta il tuo sito a posizionarsi nei motori di ricerca attraverso contenuti di valore.
Un passo estremamente importante, nella tua strategia di web marketing, è quello di creare contenuti di valore pertinenti e da inserire sul tuo sito/blog. Offri risorse preziose per i tuoi potenziali clienti ma anche per i motori di ricerca. Fai riconoscere i tuoi contenuti ai motori di ricerca per avere la possibilità di intercettare nuovo pubblico interessato al tuo business.
I contenuti del tuo sito potranno essere una preziosa risorsa per le persone che sono alla ricerca di informazioni su argomenti legati alla tua nicchia di mercato. Scrivi e condividi articoli realmente utili, capaci di attrarre nuovi potenziali clienti. Tieni presente i principi di base delle attività di SEO on page e off page per posizionare i tuoi contenuti presenti sul sito. Così facendo migliori il tuo posizionamento organico del sito ma hai anche più possibilità di intercettare nuovo pubblico di interesse.
Sfrutta i tuoi contenuti di valore per renderti visibile sui motori di ricerca. Ovviamente, utilizza le tecniche SEO per posizionare il tuo sito web.
-
SUGGERIMENTO 9: Sfrutta i contenuti social per allargare le relazioni commerciali.
Gli utenti amano condividere sui social articoli interessanti, ricchi di contenuti di valore, immagini e video. Un ottimo contenuto è più efficace di semplici guide, report o e-book da condividere con il proprio pubblico di riferimento. Perciò orienta la tua comunicazione social offrendo reale valore in ciò che condividi.
Inoltre sii proiettato alla condivisione, dei tuoi contenuti, su diversi canali social come Facebook, Google +, Twitter, Instagram, etc. Espandi la visibilità del tuo brand su questi canali e fallo con una strategia capace di creare un valore al business ed al tuo marchio. Inoltre partecipa in modo attivo nella tua comunicazione con i followers e coinvolgili nelle tue attività sociali.
I social sono essenziali nella tua strategia di comunicazione. Crea contenuti di valore che abbiano successo anche su questi canali.
-
SUGGERIMENTO 10: Offri contenuti costanti per abituarti a rimanere sul pezzo.
Inizia ad avere l’abitudine di pubblicare costantemente, a cadenza periodica (ad esempio ogni settimana, ogni quindici giorni), nuovi contenuti sul tuo blog/sito web. Avere un sito che viene percepito come non aggiornato, può crearti davvero un problema in termini di fatturato e/o di immagine. Oggi è praticamente deleterio creare un sito web, dove vendi i tuoi servizi o prodotti, per poi rimanere a guardare ed essere certi che arrivino clienti che acquistano da te.
Nella tua strategia di marketing, quindi, pensa ad un piano editoriale costante ma che sia coerente con la tua attività e con il tuo pubblico di riferimento. Dunque la soluzione è:
Crea un piano editoriale, assicurandoti di offrire sempre contenuti di successo e nuovi, utili e di reale valore. I tuoi potenziali clienti lo apprezzeranno e saranno felici di acquistare da te.
Spero che questi 10 passi sul come e perché creare contenuti di valore
possano riuscire davvero a portare il tuo business su un livello superiore. Se lo ritieni utile per gli altri condividilo sui tuoi canali social, mi dai una mano a renderli fruibili per molti.