Indice
Vuoi sapere che fattori SEO devi considerare quando crei un sito web? Devi sapere che esistono importanti fattori di ottimizzazione per i motori di ricerca che devi gestire al meglio se vuoi ottenere opportunità di business per la tua attività online. Purtroppo, sono in molti a pensare che la SEO è un’attività che deve essere aggiunta successivamente allo sviluppo di un sito web. Tuttavia, la SEO è qualcosa che deve essere pensata, studiata e integrata durante la progettazione del sito.
Bene, non c’è nulla di più sbagliato. Infatti, se intendi avviare un’attività online, è anche attraverso un sito web che incontri i tuoi potenziali clienti. Dopotutto, in rete, è il sito web a creare il primo approccio con i tuoi utenti e con i motori di ricerca. Dunque, questo fattore non riguarda solo l’aspetto del tuo sito web, ma anche quanto esso risulta essere ottimizzato.
Fattori SEO: cosa devi considerare per un sito web
In questo articolo, sono stati valutati diversi aspetti principali che bisogna tener presente nel momento in cui si intende creare un sito web. Ovviamente, se non sai come iniziare questo processo di progettazione e realizzazione tecnica, la soluzione è quella di affidarsi a uno specialista del web ed esperto SEO.
Ottimizzazione dell’aspetto grafico per i device mobili
Ormai online si va sempre di più verso il mobile-first. Non importa se stai cercando un ristorante o un negozio locale. Solitamente, navighi prima sui siti web con il tuo telefono. Secondo fonti autorevoli, una persona su due fa acquisti online ogni giorno attraverso l’utilizzo di uno smartphone. Pertanto, il primo fattore da considerare nel web design è la compatibilità con i dispositivi mobili.
Per creare un design ottimizzato per i dispositivi mobili, devi considerare le esigenze del tuo utente. Il modo in cui gli utenti interagiscono con il sito web, attraverso il proprio telefono cellulare, è molto diverso da come interagiscono con un sito web tramite un desktop o qualsiasi altro device.
Inoltre, Google ha anche considerato l’ottimizzazione per i dispositivi mobili un fattore importante per la SEO. Pertanto, la creazione di un sito web ottimizzato per i dispositivi mobili non solo è in grado di fornire una migliore esperienza utente, ma aiuta a migliorare anche il posizionamento nei motori di ricerca.
Usabilità del sito web
L’usabilità è un fattore essenziale che devi considerare quando crei il sito web. Infatti, indica quanto sia semplice navigare e utilizzare un sito web. Dunque, se un utente può compiere in modo semplice varie attività sul tuo sito web senza cadere in confusione, vuol dire che il tuo sito è realizzato con cognizione di causa. Fattori come:
- navigazione
- registrazione
- interazione con i processi di vendita online
sono un qualcosa da rendere semplice e a prova di bimbo. Perciò, se gli utenti che navigano il tuo sito web per la prima volta, possono capire lo scopo dello stesso, allora puoi tirare un sospiro di sollievo.
L’usabilità influisce direttamente sulla SEO di un sito web. Infatti, se un sito web è difficile da navigare, gli utenti lo abbandonano rapidamente. Inoltre, lo stesso utente non è portato a tornare sul tuo sito. Dunque, il tuo sito web deve essere progettato in modo da soddisfare la loro ricerca, fornendo le informazioni di ciò che stanno cercando. Inoltre, Google lo capisce molto prima degli utenti durante la sua stessa indicizzazione. Quindi, se non conforme a questo fattore di notevole importanza in chiave SEO, il sito web non viene indicizzato adeguatamente dal motore di ricerca.
Il contenuto del sito web è un’altra cosa che devi considerare quando crei un sito web
Dove posizioni i tuoi contenuti e che tipo di contenuti metti sul tuo sito web, sono tutti aspetti che contano molto nelle classifiche dei motori di ricerca. Non importa quanto sia chiaro il layout del tuo sito web, se il contenuto non è accattivante e prezioso, gli utenti possono non essere interessati al tuo servizio/prodotto. Ecco diversi tipi di contenuti che devi presentare sul tuo sito web per una migliore ottimizzazione SEO:
- Contenuti in grado di aumentare l’interazione e la fidelizzazione con te: blog, post informativi, webinar, domande frequenti.
- Aspetti contenutistici che indirizzano il cliente e lo rendono consapevole della forza del tuo brand (questo fattore gli conferma che sei il migliore): info sui prodotti, video tutorial, case history, guide.
- Contenuti che guidano le conversazioni: testimonianze, recensioni, consulenza gratuita, servizio gratuito.
Questi sono tutti aspetti che mirano a sensibilizzare e guidare gli utenti, rendendo il tuo sito web facile da capire per i tuoi clienti e in grado di risolvere la maggior parte dei problemi per le loro domande. Inoltre, migliorano la visibilità complessiva nelle SERP dei motori di ricerca aiutando a crescere il tuo blog/sito.
Inserisci il testo per le immagini
Le immagini, solitamente, si fissano nella mente di chi le guarda e rendono le cose più facili a chi intende comunicare qualcosa. Inoltre, sono un modo per rendere più bello, sotto l’aspetto grafico, il tuo sito web. Tuttavia, i motori di ricerca considerano il testo rispetto alle immagini quando devono indicizzare le pagine di un sito web. Se aggiungi informazioni importanti sul tuo sito web sotto forma di animazione, video, immagini, grafica in genere, è probabile che venga non considerato dai motori di ricerca. Pertanto, aggiungi tutte le informazioni chiave come codice HTML anziché come immagine.
Generalmente, hai la possibilità di aggiungere informazioni supplementari come didascalie, trascrizioni e metadati per aiutare i motori di ricerca a determinare il valore del contenuto e quindi indirizzare più traffico al tuo sito web. Dunque, nomina con del testo alternativo le immagini.
Un’altra cosa che devi considerare quando crei un sito è l’ottimizzazione dei tuoi file
Non solo è richiesto un testo alternativo per tutte le tue immagini, ma anche il nome dei tuoi file di immagine o di qualsiasi altro file multimediale è importante. Ad esempio, invece di lasciare i nomi di default dei file, contestualizzali per rendere riconoscibile il file al motore di ricerca che saprà, poi, indicizzarlo meglio.
Allo stesso modo, carica sempre i file di piccole dimensioni, per contribuire all’ottimizzazione del sito. I file di grandi dimensioni possono rallentare il tuo sito web, aumentando così la frequenza di rimbalzo e l’esperienza utente scadente. Questo può far cadere il tuo posizionamento nei motori di ricerca.
Migliora la navigazione del sito web
Sai che la navigazione del sito web è importante per la SEO? In effetti, i motori di ricerca ricavano le informazioni dal tuo sito web attraverso la sua scansione. Dunque, cerca di strutturare bene il sito, dirigendo gli spider dei motori di ricerca verso le pagine più importanti. In questo modo puoi aiutare a migliorare l’autorità del tuo sito web.
Invece, se il tuo sito web non ha un sistema di navigazione adeguato o è sovraffollato con troppe informazioni sparse in tutto il sito, gli spider non riescono a identificare le pagine importanti e, tutto questo, può influire sulla sua indicizzazione ottimale delle pagine.
Conclusione
La SEO dovrebbe essere un fattore determinante durante la progettazione del tuo sito web. Perciò, cosa devi considerare in chiave SEO quando crei un sito web? Crea un design ottimizzato per i dispositivi mobili e lavora per migliorare il più possibile l’esperienza dell’utente. L’ottimizzazione dei file svolge anche un ruolo importante nel migliorare la SEO di un sito web. Dai priorità al caricamento di file più piccoli, mantieni i nomi contestuali di tutti i tuoi file e ottimizza il loro peso per rendere più veloce l’apertura degli stessi. Fornisci sempre descrizioni per le immagini che carichi e assicurati di offrire una navigazione fluida e rapida.