Privacy Policy

I – INFORMAZIONI RELATIVE ALLA PRIVACY POLICY DEL SITO

Il Regolamento UE n. 679/2016 (GDPR) e il D.Lgs. 196/2003, come modificato dal D.Lgs. 101/2018, garantiscono che il trattamento dei dati personali si svolga nel rispetto dei diritti, delle libertà fondamentali e della dignità dell’interessato, con particolare riferimento alla riservatezza e alla protezione dei dati.

La presente informativa è resa, ai sensi dell’articolo 13 del GDPR, ai visitatori del sito internet WebJumpSolutions.it e ai fruitori dei servizi offerti, ed è relativa alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali e alla libera circolazione di tali dati. È accessibile dalla pagina iniziale: https://webjumpsolutions.it

In ottemperanza al Regolamento UE 2016/679, WebJump Solutions comunica che tutti gli iscritti alla newsletter e ai commenti si sono registrati volontariamente con la tecnica del double opt-in. È possibile cancellare l’iscrizione in qualsiasi momento tramite il link presente in ogni email, oppure scrivendo a: info[at]webjumpsolutions.it.

La presente informativa è valida esclusivamente per WebJumpSolutions.it e non per altri siti eventualmente consultabili tramite link esterni.

Se l’utente ha meno di 14 anni (anziché 16 come indicato, in Italia il limite è 14), ai sensi dell’art. 8 del Regolamento UE 2016/679, il trattamento è lecito solo se prestato o autorizzato da chi esercita la responsabilità genitoriale.

II – TITOLARE E LUOGO DEL TRATTAMENTO

Titolare del trattamento: WebJump Solutions di Raffaele Di Mauro
Contatti: info[at]webjumpsolutions.it

Responsabile del trattamento: Raffaele Di Mauro, anche nella qualità di gestore diretto del sito.

Luogo del trattamento: Via Luigi Pirandello, 4 – Campobasso (CB)

III – USO DEI COOKIES

Il sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Per maggiori dettagli, consultare la Cookie Policy. L’uso di cookie di terze parti come Google Analytics, Facebook Pixel o altri strumenti deve essere dichiarato in modo esplicito con relativa base giuridica (consenso).

IV – DATI TRATTATI

Dati raccolti automaticamente: IP, tipo browser, ISP, data/orario, pagine di ingresso/uscita, clic.

Dati forniti volontariamente dall’utente: nome, email, altri dati inseriti tramite moduli (commenti, contatti, invio CV).

Finalità: sicurezza, analisi tecnica, gestione richieste, invio comunicazioni commerciali previo consenso.

Base giuridica: legittimo interesse per sicurezza, consenso per marketing, obbligo legale per conservazione dati.

Durata di conservazione: I dati sono conservati per il tempo necessario a erogare il servizio richiesto, comunque non oltre 24 mesi per i dati di contatto. I log tecnici sono conservati fino a 12 mesi per finalità di sicurezza.

V – DIRITTI DELL’UTENTE

L’utente ha diritto di:

  • accedere ai dati personali (art. 15 GDPR),

  • chiederne la rettifica (art. 16),

  • richiederne la cancellazione (art. 17),

  • limitarne il trattamento (art. 18),

  • opporsi (art. 21),

  • richiedere la portabilità (art. 20).

Per esercitare i diritti, è possibile scrivere a: info[at]webjumpsolutions.it

L’utente ha anche diritto di presentare reclamo al Garante per la protezione dei dati personali.

VI – TRASFERIMENTO DATI EXTRA UE

I dati possono essere trasferiti a servizi localizzati in Paesi terzi solo se garantiscono un adeguato livello di protezione (decisioni di adeguatezza della Commissione UE, es. USA con clausole standard).

VII – MISURE DI SICUREZZA

Il sito adotta misure tecniche e organizzative adeguate per garantire la sicurezza dei dati trattati, tra cui firewall, crittografia, backup e accesso limitato.

VIII – AGGIORNAMENTI

La presente informativa può essere soggetta a modifiche. Ultimo aggiornamento: 04/04/2025. Versioni precedenti consultabili su richiesta.