Invece, il marchio diffonde le emozioni visive che vengono messe in risalto, nel suo complesso, dal logo che identifica, in forma diretta e semplice, l’azienda.
In sostanza, il marchio deve saper diffondere la vera essenza di una immagine aziendale coordinata. Deve generare, nel suo insieme, tutte quelle emozioni capaci di ampliarsi nella mente di chi lo incontra.
Il brand deve fungere da richiamo. Deve far percepire i valori e tutto quello che è il business a lui legato. Questo è un concetto essenziale, un concetto che ritengo primario.
Essere coerenti sulla diffusione del marketing è essenziale. Non è semplicemente diffondere la propria immagine coordinata aziendale attraverso logo, colori, caratteri e slogan. L’immagine e l’identità di un’azienda sono ben altro!
Non si può pensare di gestire la propria immagine coordinata soltanto attraverso la scelta di qualche colore, font e logo. Di solito avere una identità aziendale coerente vuol dire diffondere dei supporti che seguono una visione di insieme.
Questa visione racchiude le linee da seguire per la diffusione dell’identità sul mercato. Perciò, non deve essere stravolta ogni volta che si progetta un supporto visivo. Tuttavia, deve essere coerente dando riconoscibilità al marchio nella sua totalità.