Indice
Ecco la guida su come aumentare le visite sul sito web, facendo crescere l’interesse verso i tuoi contenuti.
Di cosa intendo parlare e perché hai bisogno di capire come portare traffico sul sito nel tuo progetto web?
Immagina di avere il tuo bel negozio, di scarpe da ginnastica, in un centro commerciale di un piccolissimo paese abitato soltanto da 100 persone anziane (che sfiga!). Il negozio è pieno di scarpe per il tuo ultimo ordine fatto appena qualche settimana prima. Tuttavia, al suo interno, non entra mai nessuno e la polvere continua ad aumentare sulle scarpe messe in esposizione.
Ecco, con questo esempio, certamente hai capito cosa voglio dire. Pensa se fosse così anche per il tuo sito web? Immagina di avere un bel sito di e-commerce ma mai nessuno lo visita, come ti sentiresti? Sicuramente frustrato.
Perciò, voglio che tu capisca come fare. Devi comprendere che, se vuoi dare risultati tangibili al tuo business online, è fondamentale dirottare parte del tuo budget di marketing (almeno il 35/40%), per canalizzare il traffico interessato ai tuoi prodotti/servizi online. Ovviamente, il traffico web non è qualcosa che si vende ad un tot al kg., non si compra al mercato. Menomale, queste attività di marketing possono essere fatte gestire da freelance, esternalizzando il servizio web.
Esternalizzare alcune attività, per generare traffico web verso il sito, potrebbe essere considerata una scelta intelligente per assicurarti un flusso costante di visite sul tuo sito/blog. Tuttavia, prima di fare questa scelta, ti consiglio di avere una conoscenza approfondita dei processi strategici e delle dinamiche che ci sono dietro. In questo modo potrai intervenire con consapevolezza, in qualsiasi momento, per orientare le strategie e/o i tuoi incaricati allo svolgimento di tale attività di marketing.
Ovviamente, per generare traffico sul sito/blog, dovrai scegliere le giuste strategie orientando al meglio le tue azioni, comprendendo quali potranno essere quelle più efficaci e giuste per il tuo business online. Sicuramente, la scelta migliore, è quella di imparare le cosiddette “best practice” – tecniche che più piacciono ai motori di ricerca – per poi applicarle al meglio nel tuo business.
Non potrai mai avere tutto per te il traffico on line ma, non devi deprimerti, oggi imparerai delle strategie molto utili per aumentare traffico sul sito web. Qualunque sia la tua necessità assicurati di pianificare meticolosamente la tua strategia di marketing in tutti i suoi dettagli. Questo è l’unico modo per ottenere un risultato tangibile nel tuo business online e capire come far crescere un blog WordPress. Se continui a leggere scoprirai che se vuoi aumentare le visite sul sito web sei capitato nel posto giusto. Prima, però, voglio chiarirti una questione. Il web marketing strategico è un qualcosa di veramente complesso che tocca una miriade di variabili.
Senza conoscere e considerare le azioni da compiere, nella giusta proporzione strategica, puoi sprecare tempo e non avere risultati.
Non dovrebbe essere per te un’utopia sapere che, il web marketing inteso nel suo senso più lato, è una importante risorsa da tenere in considerazione nel momento del bisogno. Può essere un mezzo che, quando utilizzato in modo appropriato, aiuta ad ottenere dei risultati notevoli per portare visite sul sito. Solo così avrà un senso avere un sito web.
Con questa guida voglio semplicemente orientarti su alcune strade da percorrere. In questo modo potrai capire come aumentare le visite sul sito web. Ogni questione che toccherò potrà fornirti idee, spunti ma anche soluzioni concrete per il successo del tuo business online.
Voglio anzitutto parlarti di come puoi aumentare traffico sul sito con delle risorse che, se integrate l’una con l’altra, determineranno una eccellente strategia di marketing digitale capace di generare un notevole traffico web. Ti offrirò un percorso, concreto ed utile, partendo dalle risorse più immediate, in termini di riscontri, per poi approfondire con strategie pratiche di SEO on page e SEO off page.
Ti sto per dire
come aumentare le visite sul sito web
-
Campagne ADV
Fare pubblicità in questo modo certamente è il sistema più veloce per portare visite sul sito web. Che si tratti di annunci fatti attraverso un banner o di annunci sui motori di ricerca (Google, Bing o altri canali tipo i social), la pubblicità fatta attraverso le campagne di advertising – pubblicità a pagamento – possono sviluppare immediate visite sul sito. Anche se è una tecnica immediata, utilizzandola singolarmente, non porta grandissimi risultati. Dunque, è bene sempre associarla ad altre tecniche.
Comunque, bisogna dire che gli annunci di advertising offrono una buona opportunità per iniziare a portare visite al sito web. Certamente si rivelano un contributo importantissimo. Google AdWords, Facebook Ads ed anche le ads su Instagram sono le più significanti.
-
Strategia social media marketing
Utilizzare i canali social, per diffondere i contenuti del sito, può offrire una ottima soluzione in chiave strategica. Capire i modi per indirizzare traffico con Facebook è essenziale. Capire come aumentare le visite sul sito web, attraverso i social media, può diventare determinante. Scoprire come fare potrà stabilire il successo delle tue strategie di web marketing.
I social possono essere sfruttati per promuovere gratuitamente il sito e portare traffico web ai tuoi prodotti o servizi. Ad esempio, iscriviti in gruppi dedicati e interessati al tuo settore. Partecipa attivamente con l’utenza che discute nel gruppo. Questo potrà portare utenza interessata verso il tuo sito. Inoltre, crea una buona strategia editoriale sulla tua pagina Facebook. Così facendo potrai dirottare un nuovo pubblico verso la pagina e, di riflesso, portare più visite al sito web.
Quindi il consiglio è quello di promuovere i tuoi contenuti del sito web/blog sui canali social. Attenzione! Fallo attraverso una strategia editoriale pensata e ben studiata. Promuovi i tuoi post e gli annunci attraverso le pubblicità advertising dei canali social e fallo in modo selettivo. Profila le campagne che effettui in funzione degli interessi, del potenziale traffico, età, ed altre variabili.
Ricorda che i social possono utilizzare la cronologia delle ricerche degli utenti. Potrai studiare gli interessi del tuo pubblico di riferimento e distribuire meglio gli annunci ed i contenuti. Più riuscirai ad ottimizzare le tue campagne e maggiori saranno le probabilità di incontro con un pubblico selezionato. Ovviamente devi renderti attrattivo e loro mostreranno interesse nei tuoi confronti.
-
Crea un buon piano editoriale

Aumentare le visite sul sito web | la guida per farlo in modo efficace
Sfruttare un buon piano editoriale può sicuramente aiutare nel raggiungimento del tuo scopo e migliorare la user experience del pubblico. Quindi studia e pensa dei buoni contenuti per colpire efficacemente l’interesse degli utenti del sito web. Ovviamente devi chiederti: come aumentare le visite sul sito web sfruttando i contenuti? Puoi certamente integrarli variando il più possibile la tua strategia editoriale.
Dunque, studia il tuo piano editoriale anche in prospettiva SEO. Aumenta costantemente il numero delle parole chiave che possono riuscire a portare nuovo traffico di interesse al sito web. Varia i contenuti per tenere alto l’interesse dei tuoi lettori e, allo stesso tempo, fai in modo di aumentare il traffico con nuovi bacini di utenza.
Tieni vivo il sito coinvolgendo i tuoi lettori ma soprattutto, nel caso ci fossero, rispondi sempre ai loro commenti sia quelli positivi, sia quelli negativi (rispondi ai commenti negativi con molta attenzione e senza metterti in contrasto con il lettore. Con una risposta sbagliata potresti realmente creare un danno alla tua immagine ed a tutto il tuo lavoro editoriale).
Offri la possibilità, attraverso dei link interni nel sito, di approfondire alcuni argomenti che possano suscitare interesse nel lettore. In questo modo riuscirai a dare maggiore valore alle tue pagine, quindi ai contenuti stessi, avendo anche il vantaggio di aumentare il tempo di visita degli utenti sul sito.
Ottimizza i contenuti in chiave SEO per aiutare il sito nel posizionamento nei motori di ricerca. Ovviamente ricorda che l’attività SEO On Page non è l’unica attività da fare. Se vuoi posizionare il tuo sito web ricorda di supportare il sito con attività SEO Off Page. Comunque entrambe le attività le vedremo più avanti ma prima di vederle nello specifico, voglio dirti che…
Devi fare attenzione!
Quando sfrutti le azioni di web marketing è impensabile non pensare ad una strategia senza dare importanza al piano editoriale ed ai contenuti. Quindi il mio consiglio è di valutare attentamente come sfruttare questa strada da percorrere. Il più delle volte è bene stabilire un budget da dedicare allo sviluppo strategico di questi due fattori. Se vuoi chiedimi pure un aiuto su come fare. Altrimenti sappi che ci sono molti blogger, freelance o al massimo agenzie che possono aiutarti nel loro sviluppo.
Da come hai potuto leggere, nella prima parte di questa guida, ci sono tecniche che utilizzate singolarmente possono farti ottenere dei discreti risultati. Quando invece le utilizzi insieme ad altre in modo integrato possono farti fare il salto di qualità. Solo così puoi aumentare le visite sul sito web ed avere successo online.
In questa prima parte della guida, hai appena capito di dover usare diversi strumenti di web marketing insieme. Utilizza campagne ADV, fai diverse azioni sfruttando le varie strategie sui canali social e sviluppa più contenuti sul tuo sito tenendolo sempre aggiornato attraverso il blog.
Ora, prima di passare al prossimo punto dove ti rivelo le giuste azioni da compiere per ottimizzare al meglio il tuo blog, voglio dirti che…
Se fai parte di quelli che hanno un budget minimo, per gestire il loro business online, molto probabilmente generare del traffico web gratuito è una scelta forzata e certamente la più consapevole. Il traffico on line gratuito si ottiene essenzialmente attraverso visite al sito web senza avere costi pubblicitari di sorta.
Ci sono ottime opportunità gratuite da sfruttare se vuoi aumentare traffico sul sito.
Ti sto per mostrare dei metodi infallibili per
aumentare traffico sul sito web!
-
Ottimizza il sito ON PAGE per i motori di ricerca.
Perché bisogna ottimizzare le varie pagine del sito con azioni di “SEO ON PAGE”?
Perché, nelle strategie di web marketing efficaci, è considerata tra le migliori pratiche – best practice – da percorrere se vuoi essere visto bene dai motori di ricerca come Google. Inoltre, puoi riuscire ad intercettare gratuitamente un bacino di utenti e dare visibilità al tuo sito. Tuttavia, per fare questo, devi compiere delle azioni di ottimizzazione in generale su tutto il sito/blog ma anche su ogni singola pagina che andrai a creare. Se continui a leggere ti mostrerò come aumentare traffico sul sito, intanto capiamo cosa vuol dire fare un’attività di “SEO ON PAGE”.
La “SEO ON PAGE” non è altro che un’ottimizzazione, fatta all’interno del tuo sito, eseguendo delle semplici azioni per renderlo appetibile ai motori di ricerca. Queste azioni dovranno tener conto delle parole chiave da utilizzare, all’interno della pagina da creare, di ciò che vuoi parlare al pubblico e della velocità di fruizione che offri sulle tue pagine. Ovviamente puoi rendere dinamico il tuo lavoro, nel senso che non hai delle regole precise per ottimizzare una pagina ma, in linea di massima, le azioni da compiere sono sempre le stesse, sia che tu stia scrivendo un articolo per il tuo blog o una pagina istituzionale per il sito web aziendale, sia che tu stia scrivendo una descrizione del prodotto per il tuo e-commerce.
Alla base di tutto deve esserci l’esperienza che vuoi far vivere al tuo utente: deve essere veloce, semplice e chiaramente di valore. Dunque, crea una buona ottimizzazione ma senza strafare, sarebbe controproducente.
Prima di mostrarti, in pratica, punto dopo punto dove ti rivelo i modi efficaci per aumentare il traffico del tuo sito web, voglio ricordarti che questa guida è totalmente gratuita ma, a me, è costata circa 20 ore di lavoro. Per questo motivo ti chiedo solo una semplice condivisione su Facebook, mi aiuteresti davvero tanto, sarei pienamente riconoscente per il tuo gesto.
CONDIVIDI ORA!
Dopo aver condiviso la mia guida, ti mostro passo dopo passo queste informazioni preziose. Anzitutto:
• Ottimizza il tuo sito/blog e offri, al suo interno, contenuti di ottima qualità.
• Rendi il sito veloce e responsive (capace di adattarsi ai vari device digitali mobili: smartphone e tablet), principalmente perché Google ha dichiarato di voler dare maggiore rilevanza, nelle sue SERP, ai siti che offrono un’ottima esperienza attraverso i dispositivi mobile.
Perciò, prima di tutto devi ottimizzare il tuo sito/blog. Per fare questo puoi farlo con dei semplici passaggi in pochissimo tempo.
-
Ottimizza il tuo sito in 10 minuti
Entra sulla bacheca del tuo sito/blog, successivamente clicca su impostazioni, poi su permalink ed infine scegli NOME ARTICOLO. In questo modo avrai la tua URL ottimizzata per titolo del tuo articolo e l’usabilità sarà chiaramente notevole rispetto ad avere dei numeri senza senso (se tu scegliessi l’opzione impostazione semplice).

Aumentare le visite sul sito web | la guida per farlo in modo efficace
Sempre nella sezione impostazioni clicca su generali e verifica che l’URL sia la stessa tra indirizzo WordPress e indirizzo sito.

Aumentare le visite sul sito web | la guida per farlo in modo efficace
Sempre in impostazioni vai su scrittura e, in servizi di aggiornamento, aggiungi l’elenco di ping consigliato per un blog WordPress. Questo non farà altro che aumentare la velocità di raccolta e la visibilità delle informazioni presenti all’interno del tuo sito/blog. Copia la lista qui in basso nella sezione servizi di aggiornamento, inserendo gli indirizzi uno per riga e poi salva le modifiche create.
http://api.moreover.com/RPC2
http://bblog.com/ping.php
http://blogsearch.google.com/ping/RPC2
http://ping.weblogalot.com/rpc.php
http://ping.feedburner.com
http://ping.syndic8.com/xmlrpc.php
http://ping.bloggers.jp/rpc/
http://rpc.pingomatic.com/
http://rpc.weblogs.com/RPC2
http://rpc.technorati.com/rpc/ping
http://rpc.twingly.com
http://topicexchange.com/RPC2
http://www.blogpeople.net/servlet/weblogUpdates
http://xping.pubsub.com/ping
Questa lista la puoi verificare se vai su https://codex.wordpress.org/Update_Services, dove potrai ricevere altre informazioni in merito.

Aumentare le visite sul sito web | la guida per farlo in modo efficace
Il passo successivo è quello di andare nella sezione plugin e scaricare Yoast SEO, un plugin utilizzabile anche in versione gratuita, in grado di aiutarti ad ottimizzare meglio i contenuti delle pagine del tuo sito web. Installa il plugin ed attivalo.

Aumentare le visite sul sito web | la guida per farlo in modo efficace
Come ti ho detto, questo plugin ti aiuterà ad ottimizzare i contenuti. Ovviamente, sono certo di una cosa: essendo tu NON un primate ma un UOMO, avrai la cognizione logica al top per sovvertire le basi della razionalità. Devi dare per scontato che YOAST SEO non è la panacea di tutti i SEO specialist (sarebbe troppo bello), ovvio è il motivo che questo plugin aiuti la tua ottimizzazione ma non provvede a tutti i problemi collegati ad essa. Voglio essere chiaro in questo, non devi assolutamente pensare di aver risolto la questione relativa al posizionamento del tuo blog nei motori di ricerca.
Altra cosa da dirti: di questo plugin esistono una versione gratuita ed una a pagamento. Sono certo, anche in questo caso, la tua intelligenza saprà farti acclarare che YOAST SEO a pagamento ha più funzioni rispetto a quella gratuita anche se, tale versione, è alquanto notevole in termini di utilizzo. Dunque, utilizza la versione a pagamento se vuoi avere il meglio da YOAST SEO. Comunque sia che tu abbia scelto la versione gratuita, sia quella a pagamento ora devi agire in questo modo.

Aumentare le visite sul sito web | la guida per farlo in modo efficace
Poi clicca su configura Yoast SEO.

Aumentare le visite sul sito web | la guida per farlo in modo efficace
Inizierà la procedura guidata in 12 punti per configurare le impostazioni SEO in base alle necessità del tuo sito/blog. Segui i 12 punti scegliendo, man mano, le impostazioni migliori da utilizzare, la procedura è davvero molto semplice da gestire. Infine vai in nella sezione generale delle impostazioni del plugin ed in funzionalità verifica che sia tutto attivato.

Aumentare le visite sul sito web | la guida per farlo in modo efficace
Arrivato a questo punto non resta che migliorare le performance del sito/blog, per aumentare la velocità di caricamento delle pagine del tuo sito web. Puoi utilizzare diversi plugin, digitando “cache” nella sezione plugin e poi aggiungi plugin.

Aumentare le visite sul sito web | la guida per farlo in modo efficace
Potrai certamente notare la grossa quantità di plugin esistenti, molti dei quali, con delle versioni gratuite che svolgono egregiamente il compito per cui sono stati creati. Ovviamente, anche qui desidero indirizzare la tua scelta su un plugin che – io stesso l’ho acquistato dopo averne davvero provati tanti – non potrei più farne a meno. Un plugin, utilizzato da oltre 300.000 siti, che è riuscito a migliorare davvero di molto, rispetto agli altri utilizzati, la velocità e le performance del mio sito web. Ecco una prova.

Aumentare le visite sul sito web | la guida per farlo in modo efficace
Questo plugin, WP Rocket, offre soltanto la versione PREMIUM a pagamento ma i soldi sono realmente ben utilizzati. Inoltre, hai un servizio di supporto al cliente in italiano, veloce, cordiale e ben preparato. Difficilmente dovrai averne bisogno perché esistono una miriade di tutorial su come settarlo e poterlo utilizzare al meglio. Ah, una cosa: non lo sto promuovendo perché poi voglio rimandarti al prodotto con un link affiliato. Lo promuovo senza essere affiliato e, lo faccio, perché lo ritengo davvero un surplus se vuoi offrire performance notevoli al tuo sito/blog.
-
Fai azioni OFF PAGE (link building)
Ad oggi, fare link building, rimane una delle azioni essenziali per riuscire ad aumentare le visite al sito web, renderlo autorevole ed ottenere dei risultati appaganti per il posizionamento nei motori di ricerca. Se vuoi riuscire ad aumentare le visualizzazioni del sito, la soluzione è spingerlo verso l’alto attraverso delle azioni di link building. Ovviamente, il contenuto è sempre fondamentale, per ottenere risultati tangibili ma non è l’unica strategia da utilizzare per avere successo online.
Perciò, dopo aver prodotto degli ottimi contenuti, devi assolutamente creare una rete di collegamenti tra il tuo ed altri siti. Quindi, per favorire questo complesso processo strategico, devi utilizzare delle tecniche di “SEO OFF PAGE” che, se fatte con estrema cognizione, definiranno il successo del tuo business online. In effetti, se vuoi aumentare le visite sul sito web/blog, costruire una buona rete di qualità di link in ingresso al sito è vitale.
Andrey Lipattsev, un search quality senior strategist di Google, ha dichiarato che i link sono prioritari nella classificazione dell’algoritmo di ricerca di Google (fonte https://searchengineland.com/now-know-googles-top-three-search-ranking-factors-245882), insieme ai contenuti e al RankBrain (fonte https://searchengineland.com/faq-all-about-the-new-google-rankbrain-algorithm-234440)
Per chi volesse approfondire, ecco l’intervista fatta a Andrey Lipattsev:
Se sei tra quelli che vogliono dare visibilità al proprio sito, senza scontrarsi contro un muro nel buio del web, devi assolutamente organizzare la tua strategia di link building, affrontandola con serietà e pianificando le azioni da compiere.
Per riuscire, nella tua strategia di link building, devi assolutamente pianificare le azioni, profilando obiettivi raggiungibili e realizzando un piano editoriale capace di non farti vagare al buio. Proprio per questo motivo voglio darti dei suggerimenti per come realizzare dei link potenti nella tua strategia di azione.
-
Individua la tua nicchia di mercato
Sapendo qual è la tua nicchia, analizza e scegli le parole chiave con cui vuoi dare visibilità al sito internet. Nella scelta delle parole, utilizza Google Trends e Google AdWords, due strumenti gratuiti che possono aiutarti molto in questo processo. Trova parole chiave utili e poi studiale – tutte quelle che vuoi utilizzare nel tuo business – singolarmente, cercando la tua prima key su google…

Aumentare le visite sul sito web | la guida per farlo in modo efficace
Dopo aver fatto la ricerca, della prima parola chiave, vedi chi è ai primi posti su Google. Controlla chi, attraverso il punteggio della barra di MOZ (scarica l’applicazione da qui), ha un alto DA (Domain Authority) e PA (Page Authority). Questi punteggi ti serviranno a capire quanto sono autorevoli le pagine web ed i siti dei tuoi concorrenti. Dopo aver verificato l’autorevolezza e chi è la tua concorrenza, verifica anche le parole correlate alla tua chiave di ricerca. Esse, saranno le parole chiave da poter utilizzare come alternativa – alla principale – nell’articolo che andrai a scrivere. Variando, la parola principale con quelle correlate, potresti riuscire ad aumentare la visibilità su Google e portare visite al sito web anche con le varianti.
Altra cosa da fare, scopri come la concorrenza comunica con il pubblico e, se puoi, pensa come potresti aggiungere qualità ai tuoi contenuti sfruttando le loro idee, migliorandole e apportando del vero valore aggiunto. Ti ricordo di non copiare nulla – Google ti penalizza – ma devi solo capire ciò che i tuoi concorrenti fanno e come lo fanno. Poi vedi se mancano in qualcosa e, da queste mancanze, sfrutta le tue idee per migliorare i tuoi contenuti, rendendoli di valore superiore.
-
Utilizza l’Article Marketing
L’article marketing è una strategia di marketing ancora molto sfruttata per ottenere risultati nei motori di ricerca. In sostanza, implica la pubblicazione di articoli redazionali su blog che offrono la possibilità di pubblicare guest post o comunicati stampa per aumentare le visualizzazioni sul sito ed attirare traffico web. Generalmente questi blog hanno delle linee guida da rispettare quindi, quando scrivi il tuo articolo, assicurati di leggerle e rispettarle se non vuoi vederti rifiutare la sua pubblicazione.
Sostanzialmente, molte strategie SEO off page, sono legate all’article marketing che sfrutta lo sviluppo di articoli per sviluppare le strategie di link building ad essa collegate. Generalmente devi:
- Scrivere un articolo di almeno 300-500 parole (meglio se scrivi di più).
- Essere originale (i contenuti non devono essere presi altrove e/o copiati).
- Offrire contenuti di qualità (sono molto apprezzate le guide che aiutano a risolvere un qualcosa).
- Scrivere un articolo che abbia delle attinenze con i link che andrai a creare al suo interno.
- Inserire, all’interno del contenuto, un anchor text con la parola chiave che intendi posizionare (attenzione, non dovrai utilizzare sempre la stessa parola chiave che intendi posizionare. Più giù troverai la modalità su come fare).
Ogni volta che pubblichi un articolo e questo viene approvato, apparirà nel blog insieme ad altri articoli scritti da altri autori. I lettori del blog che troveranno il tuo articolo, se interessati a ciò che gli hai proposto, potranno approfondire la lettura e, se invogliati da ciò che hai scritto, potrebbero riuscire a portare traffico internet verso il tuo sito/blog, attraverso l’anchor text che hai inserito in fase di sviluppo nell’articolo.
Dunque, la tua capacità nell’attrarre gli occhi del lettore verso la lettura del tuo articolo, è di primaria importanza. A questo proposito, è fondamentale scrivere titoli accattivanti per attirare l’attenzione del lettore ma anche per distinguersi dagli altri. Il mio consiglio è di creare titoli che richiamano il problema nello specifico ma, allo stesso tempo, offrono la soluzione al problema.
Esempio: “I 3 errori da evitare quando scegli le tue nuove scarpe da ginnastica 2018.”
Questo potrebbe risultare un titolo ben fatto perché contiene la parola chiave (scarpe da ginnastica), risolve un problema ed è sufficientemente attraente da consentire ai lettori di fare clic sull’articolo per leggerlo. Ricorda, il contenuto è la chiave. Devi offrire contenuti originali, altrimenti vedrai non approvare il tuo articolo. Se i tuoi contenuti sono buoni, il lettore vorrà approfondire e sarà spinto nel cliccare l’anchor text che dirige al tuo blog.
Se intendi aumentare le visite sul sito web, pubblica costantemente 4-5 articoli al mese. Otterrai più traffico web diretto, riuscirai a migliorare il posizionamento del blog nelle SERP dei motori di ricerca, migliorerai la tua reputazione online ed aumenterai la tua link popularity.
-
Crea una rete di link autorevoli e di alta qualità
Hai bisogno di creare link di qualità (Google si concentra sulla qualità rispetto alla quantità), con siti ad alto DA (domain authority). Per questo, potresti prendere a modello lo studio esempio appena prima realizzato, dove sai chi sono i tuoi concorrenti ad alto DA. In pratica, devi scovare i link che utilizzano i tuoi concorrenti nelle prime posizioni e, addirittura, tutti quelli della prima pagina (se sono in prima pagina vuol dire che Google li considera bene). Devi semplicemente andare su Ranksignals, registrarti e scaricare l’estensione per Chrome. Fatto questo, loggati per verificare i link della tua concorrenza e copiare quelli buoni.
Il sito riportato qui in basso è in prima posizione con la parola chiave “scarpe da ginnastica 2018”.

Aumentare le visite sul sito web | la guida per farlo in modo efficace
Nell’immagine in basso vedi la pagina relativa al sito Ranksignals, ti aiuterà a scovare i link dei tuoi concorrenti.

Aumentare le visite sul sito web | la guida per farlo in modo efficace
Giunto sulla pagina di riferimento, come in figura, potrai copiare i link, ove possibile, o comunque capire quali sono i link migliori e magari contattare i siti per chiedere di avere un link dal loro sito. In questo caso, quando li contatti, dovrai essere convincente proponendogli, ad esempio, uno scambio di interviste da realizzare nel tempo ed ottenere così il tuo bel link di ritorno al sito. Non chiedergli il link apertamente, otterresti davvero molto poco.
Se esistono dei “broken link”, pertinenti al tuo articolo, puoi contattare questi siti ed informarli che il link in questione è rotto e tu puoi offrirgli un link, con un contenuto di qualità, al posto di quello rotto. Probabilmente, questo link riuscirai ad averlo, perché difficilmente lasceranno un link non funzionante sul loro sito. Ovviamente, non dovrai concentrarti soltanto su questi link che puoi trovare in questo modo semplice. Cerca anche altri link di qualità.
-
Crea link DoFollow
I link DoFollow indicano a Google che la pagina, ad esso collegata, è stata richiamata perché rilevante nell’ambito della sua citazione. I link DoFollow, se utilizzati in un contesto strategico di qualità, offrono l’opportunità di ottenere un miglioramento di autorità (PA e DA) e passano rilevanza al sito linkato.
-
Realizza collegamenti pertinenti
Questo significa che ottenere un link da un sito autoritario, non pertinente con il tuo, ha poco senso averlo. Dunque, crea una rete di link con siti autoritari, rigorosamente rilevanti e correlati con il tuo sito.
-
Crea link posizionandoli nel contenuto principale
Quando crei contenuti su altri canali inserisci i link nel contenuto – meglio se in alto – della pagina. Non metterli altrove nella pagina (footer o sidebar), avrebbero poco peso. Inoltre, ricorda il contesto e la rilevanza dei link che crei e fallo, come già detto, con siti autoritari.
-
Crea link gestiti direttamente da te
Ad esempio, crea guest post o comunicati stampa, che possano essere gestiti soltanto e direttamente da te. Soltanto e direttamente da te, si riferisce al fatto che devi crearli tu o chi per te di fiducia. Non devi assolutamente comprare dei link, su siti tipo FIVERR o SEOCLERCKS, da persone che vendono a basso costo un servizio pessimo, dove tu non hai la possibilità di interagire con questi link. Se poi ti crea link di pessimi e non puoi toglierli avrai solo rogne, quindi meglio evitare. Ricorda, Google predilige la qualità non la quantità.
-
Crea dei guest post o dei comunicati stampa
Come prima accennato, nella tua strategia di link building, prevedi anche l’utilizzo di guest post e di comunicati stampa. Essi, sono ancora fondamentali nelle pratiche di SEO off page. Scegli con molta attenzione dove inserire i tuoi post. Dovrai inserirli in siti capaci di avvantaggiare il posizionamento del tuo sito/blog nei motori di ricerca, offrendo anche visite al tuo sito web.
Stai attento a non fare solo questo, Google ti pizzica – e te se magna! – perché pensa che il tuo sito ha solo link derivanti da blog che offrono guest post o comunicati stampa. Inoltre, non utilizzare sempre la stessa keyword altrimenti si accorgerà che la utilizzi costantemente e potrebbe considerarli come spam. Non creare gli articoli su blog generalisti, meglio sfruttare quelli di settore.
Comunque, non allarmarti! Utilizzali, realizzando contenuti pertinenti alla tua nicchia, in blog del tuo stesso settore, non esagerare nelle pubblicazioni e varia la tua costruzione di link con altre fonti. Infine, non inserire decine e decine di guest post o comunicati stampa sullo stesso sito, non servirà a nulla, ne basta uno.
Voglio darti una piccola lista di siti che offrono la possibilità di postare i tuoi articoli o comunicati stampa:
- http://www.area-press.eu/comunicatistampa/
- http://www.articlemarketingitaliano.it/
- http://www.worldweb.it/guest-post.html
- http://impara-wordpress.eu/
- https://www.comunicatistampagratis.it/
- http://www.aziendaonline.org/
- http://www.hellodir.com/
- http://www.hbrand.it/
- http://www.nellanotizia.net/
- http://www.ilviaggio.org/contatti/
- http://articolista.com/
- http://www.ilcomuneinforma.it/viaggi/
- https://www.informazione-web.com/
-
Non generare link con anchor text tutti uguali
Ipotizziamo che vuoi aumentare le visite sul sito web posizionando la tua home page, ottimizzata per la parola chiave “scarpe da ginnastica 2018”. Utilizza:
- Per il 15-20% la parola chiave con corrispondenza esatta (scarpe da ginnastica)
- La maggior parte dei link (60-70%) creali con l’URL (https://www.tuosito.it) o con il nome del sito stesso.
- Il restante 15-20% utilizza parole con una call to action tipo “acquista le tue nuove scarpe da ginnastica 2018”.
In questo modo Google vedrà i tuoi link come un qualcosa di naturale e, se sei riuscito a fare bene questo lavoro, vedrai aumentare le visite sul sito web.
-
Diversifica la tua strategia di link building con i forum
Sfrutta i forum appartenenti alla tua nicchia di mercato. Nei forum, dove ti inscrivi, sii partecipe e socializza con gli altri facendoti conoscere. Promuoviti come esperto ma non essere troppo spudorato nel farlo, cercando di non essere uno spammer incallito. Quando fai i tuoi interventi, cerca di condividere valore e, nel caso, linka il tuo sito web o un articolo menzionandoli solo se è appropriato farlo, in modo che i link siano SEO-friendly.
Inoltre, anche in questi canali, utilizza una diversificazione della tua anchor text, seguendo ciò che ti ho suggerito sopra. Ovviamente, utilizza forum di valore, attinenti al tuo business e non abbondare nel loro utilizzo. Ultima cosa: il valore di questi link è diminuito nel tempo ma ancora puoi sfruttare questa strategia.
-
Utilizza anche altre tipologie di contenuti, capaci di diversificare la tua rete di collegamenti
Sfrutta, file in formato pdf, immagini, video, guide di approfondimento, infografiche, grafici etc. Questi contenuti sono semplici da linkare e, condividendo contenuti che le persone tendono ad apprezzare, potresti riuscire a farti linkare molte volte. Dunque, questa è un’ottima strategia per aumentare le visite sul blog, per farti conoscere e per realizzare una buona rete di link di ritorno.
Immagina di poter inserire, in un articolo del blog, un’ottima infografica – la puoi realizzare “A GRATISSE” utilizzando Canva.com – con contenuti di valore; ti piacerebbe se, molti dei tuoi link, arrivassero da altri blog che pubblicano la tua infografica, nei loro articoli, linkando al tuo articolo? Cosa ti porterebbe? Vale la pena crearla? Direi proprio di sì.
-
Presenta il sito alle directory
Creare dei link con le directory è, ancora oggi, una pratica da gestire al meglio se vuoi scalare le SERP dei motori di ricerca ed aumentare le visite sul sito web. Attento però, cerca solo directory autorevoli e di qualità, meglio se di nicchia, capaci di dare valore al link che diffondono in rete.
Come devi scegliere queste directory? Secondo Google Penguin le directory devono essere:
- Autorevoli: la directory deve essere di qualità e con alto DA.
- Selettive: questo vuol dire che la directory, da prediligere, deve essere di settore e quindi non deve accettare qualsiasi sito al suo interno.
- Avere dei criteri di indicizzazione ed accettazione: offrire un indice dei siti ben strutturato, avere un criterio di accesso adeguato e non aperto a chiunque può essere indice di qualità per Google Penguin.
- Utili per gli utenti: se le directory servono realmente a catalogare al suo interno i siti per uno scopo ben preciso, allora offrono valore.
- Non generaliste ma di settore: le directory di settore, se confrontate con quelle generaliste, sono considerate di maggior valore ed offrono ancora una qualità superiore nella creazione dei link.
-
Link da evitare
Ovviamente, se vuoi fare un buon lavoro, esiste un “STANNE ALLA LARGA”. Per questo motivo:
- Evita di commentare su blog con alto DA, fai attenzione a questa attività anche se, questa pratica, può presentarsi come molto importante nella tua azione strategica, cerca di non inserire nessun link verso il tuo sito. Molto spesso, avere molti link provenienti da queste azioni, portano solo il rischio di essere puniti da Google.
Se proprio vuoi rischiare nel farlo, commenta su siti pertinenti e correlati al tuo che, non sono siti che permettono lo spam, presentano articoli di pertinenza con la tua nicchia di mercato e non presentano decine e decine di commenti chiaramente spammosi. Ad esempio, se vuoi inserire un commento sotto un articolo, verifica prima che rilasci link “dofollow” e che non ci siano già decine e decine di commenti. In questo caso, cerca articoli con pochi commenti, meglio se sei tra i primi a farlo.
2. Non utilizzare link contraddittori. Con questo voglio dire quello che ti sto dicendo in tutte le salse: se vuoi un link di ritorno, sii coerente e pertinente con il tema che tratti sul tuo blog.
3. Evita link con siti stranieri. Se il tuo sito è solo in italiano ma presenta molti link che provengono da siti stranieri per Google potrebbero essere considerati spam.
4. Non linkare contenuti duplicati e non originali. Anche in questo caso Google ti penalizzerà.
5. Evita i link provenienti dai PBN (Private Blog Network), potresti rovinare per sempre le tue speranze di creare un sito di qualità. A Google questa pratica non piace.
-
Conclusione
Dopo questa ricca guida certamente sarai riuscito ad acquisire una maggiore consapevolezza su come trattare questo mondo, come addomesticarlo e come renderlo tuo schiavo. Ora, lasciami un commento qui in basso nella pagina, mi darà immenso piacere confrontare i tuoi punti di vista con i miei. Ah, un’ultima cosa! Dopo circa 20 ore di duro lavoro, per scrivere la mia guida su come aumentare le visite sul sito web, voglio chiederti un favore: condividi la guida sui tuoi canali social, mi daresti un enorme aiuto. A presto!